Il coronavirus può colpire anche gli anziani. Vediamo assieme quando preoccuparsi e quali sono i sintomi, le precauzioni da adottare e se esiste un vaccino per il coronavirus.
La psicogeriatria è un valido aiuto per contrastare e contenere la fragilità dell'anziano. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Nel nostro approfondimento di oggi parliamo della sarcopenia negli anziani, nello specifico in relazione ai possibili modi per rallentarne il processo.
Il tai chi per gli anziani è una disciplina perfetta, che aiuta l'equilibrio e riduce le cadute: a confermarlo è un recente studio. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Chi è l'anziano fragile e cosa comporta questa sindrome? Ne parliamo assieme nel nostro approfondimento di oggi.
Una delle malattie più diffuse nel mondo occidentale a carico degli anziani è la leucemia linfatica cronica. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
La febbre alta negli anziani può dipendere da diversi fattori, ma come comportarsi in questi casi? Ecco i nostri consigli per gestire al meglio la situazione.
Nel nostro approfondimento di oggi parliamo dell'ipotiroidismo negli anziani, dei sintomi e della cura ad oggi disponibile. Leggi per saperne di più!
Gli occhi sono una parte delicata del nostro corpo e, forse più degli altri organi, risentono dell'età . Vediamo assieme quali sono i problemi di vista negli anziani più comuni e come fare prevenzione.
L'ansia negli anziani può dipendere da diversi fattori, alcuni dei quali potenzialmente legati anche ai medicinali che si assumono. Facciamo assieme il punto della situazione così da capire come gestirla al meglio.
Le terme sono per gli anziani un valido modo per seguire una terapia alternativa per curare o contrastare alcune patologie tipiche della terza età . Nel parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Tutti gli uomini devono cominciare a fare i conti con il tempo che passa. Da anziani, l'andropausa può provocare qualche fastidio in più: vediamo come affrontarla!
Il nostro approfondimento di oggi tocca l'argomento dell'osteoporosi negli anziani, delle sue cause e della prevenzione possibile.
L'arteriosclerosi negli anziani è una patologia da non sottovalutare date le gravi conseguenze, ma che può essere prevenuta. Vediamo assieme come.
La caduta dei capelli negli anziani è un processo abbastanza frequente, che però può essere di varia natura, specie se interessa il gentil sesso.
Ogni anno si moltiplicano i casi di allergie negli anziani, i cui picchi si registrano non solo in primavera, ma anche in autunno. Come fronteggiare il problema?
Le ferite della pelle negli anziani possono dipendere da cause diverse e l’incontinenza è una di queste. Quando si manifestano sono dolorose e possono esporre a infezioni. Scopri i nostri consigli per evitarle!
Quando e perché si verifica il tremore essenziale negli anziani. Le cause di questa patologia ancora poco conosciuta in Italia.
Mettere a disposizione degli anziani dei pasti salutari è molto importante. L’alimentazione infatti aiuta a mantenersi in salute più a lungo. Scopri i nostri suggerimenti!
Le complicazioni più comuni dell’anemia negli anziani, una patologia derivante dallo scarso apporto di ferro nell’alimentazione.
I dolori alla schiena sono tipici delle persone anziane. Quale materasso è più indicato in questi casi? Scoprilo nel nostro approfondimento sul sito!
Gli esercizi di stimolazione cognitiva per anziani possono aiutare a mantenere il cervello attivo rallentando il decorso di patologie come l’Alzheimer e la demenza senile. Scopri i nostri suggerimenti sul sito!
La disidratazione negli anziani soprattutto in estate è molto comune e può provocare gravi problemi di salute. Scopri i nostri consigli sul sito.
Le allergie alimentari negli anziani: come riconoscerle e i consigli per gli anziani che ne soffrono. Scopri di più sul sito!
Cosa accade al cervello in presenza di una condizione di demenza negli anziani? Non lasciarti scappare il nostro approfondimento: scoprilo!
Scopri sul sito i nostri consigli per valutare la salute mentale degli anziani: i campanelli d’allarme da tenere in considerazione e le tecniche per esercitare il cervello!
La chirurgia nell’anziano è un rischio e pertanto deve essere valutata con attenzione. Ne parliamo nel nostro approfondimento sul sito: scopri di più!
L’ipertensione negli anziani è molto comune e spesso associata a problemi cardiaci. Riuscire a tenerla sotto controllo comporta numerosi benefici per la salute. Scoprili nel sito!
Le principali caratteristiche e i sintomi della demenza vascolare negli anziani, una delle patologie neurocognitive più diffuse. Entra e scopri di più!
Le principali caratteristiche e i campi d’intervento della psicogeriatria, nota anche psicologia dell’invecchiamento. Scopri quando può essere utile!
Consigli per una corretta assunzione dei farmaci per gli anziani: una piccola guida che ti aiuterà a evitare sovradosaggi e squilibri legati ai medicinali. Scopri di più!
L'ictus negli anziani potrebbe essere in relazione ai disturbi del sonno come l'insonnia e le apnee notturne. Entra e scopri tutti i dettagli su questa recente ricerca!
Gli anziani con diabete devono prestare molta attenzione quando si va in vacanza. Scopri i consigli degli esperti: ti aiuteranno a trascorrere una vacanza più serena e tranquilla!
Fare moto favorisce la salute del cuore degli anziani: è sufficiente dedicare poche ore a settimana all'attività fisica per ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari. Scopri di più!
Lo stretching per anziani ha molti vantaggi se viene praticato nel modo corretto. Può aiutare a rinforzare muscoli e articolazioni. Scopri di più nel nostro approfondimento!
La celiachia negli anziani è ancora poco diagnosticata ma se individuata in tempo può permettere l'avvio di trattamenti che migliorano la qualità della vita di chi ne soffre. Scopri di più!
Il problema delle gambe gonfie negli anziani è molto comune e in alcuni casi può essere il sintomo di problemi a livello di circolazione. Scopri i dettagli!
Prevenire l'ictus secondo un recente studio è possibile tenendo d'occhio 10 fattori legati principalmente allo stile di vita che incidono sul nostro stato di salute. Scopri i dettagli sul sito!
La perdita di memoria negli anziani può essere causata da problemi diversi. È importante, però, non sottovalutare alcuni campanelli d'allarme. Scopri i dettagli!
La salute degli anziani è in stretta relazione con l'attività fisica. Secondo un recente studio basterebbero 15 minuti al giorno di camminata veloce per ridurre il rischio di morte. Scopri i dettagli!
La malattia di Alzheimer è molto comune nella Terza Età . Fortunatamente la ricerca medica prosegue lasciando presagire cure più efficaci. Entra per scoprire le novità !
La musicoterapia per gli anziani e i malati di Alzheimer si è rivelata una tecnica molto valida: aiuta le persone a stare meglio. Entra per scoprirne i benefici!
I disturbi del sonno negli anziani sono abbastanza comuni. Scopri sul sito le loro principali caratteristiche e le tecniche per cercare di affrontarli!
Badante o casa di riposo: cosa è meglio scegliere per l'assistenza agli anziani? Scopri i nostri consigli per effettuare la scelta migliore caso per caso!
I sintomi della frattura del femore negli anziani una grave patologia che non sempre è causata da cadute o urti. Scopri tutti i dettagli nell'approfondimento.
La depressione negli anziani: le cause che possono scatenarla, i sintomi e le modalità di trattamento che aiutano a superare il problema.
L'assistenza agli anziani affetti da demenza senile è particolarmente impegnativa anche dal punto di vista psicologico. Scopri il manuale messo a disposizione!
La pressione alta negli anziani è abbastanza comune e se non trattata adeguatamente può esporre a maggiori rischi per la salute. Scopri i consigli per la prevenzione dell'ipertensione.
I problemi di memoria negli anziani possono avere cause diverse: scoprile nel nostro approfondimento così da poter agire in tempo e migliorare la loro qualità della vita!
L'aggressività negli anziani affetti da Alzheimer può essere abbastanza frequente. Affrontarla al meglio è importantissimo: non perderti i nostri consigli!
Le caratteristiche della demenza senile: i suoi tratti distintivi, i primi sintomi e i consigli legati all'assistenza degli anziani che ne soffrono.
Rallentare l'invecchiamento e vivere meglio potrebbe essere possibile grazie a un farmaco antidiabete. Entra e scopri i dettagli!
Le allucinazioni negli anziani possono essere frequenti in presenza di particolari patologie o legate all'assunzione di farmaci. Scopri di più nel nostro approfondimento!
L'artrosi è una delle patologie più comuni tra adulti e anziani. Scopri i sintomi che costituiscono i suoi campanelli d'allarme e le tecniche per prevenirla!
L'influenza negli anziani può avere in alcuni casi conseguenze molto gravi. Entra e scopri i consigli per la prevenzione dell'influenza in modo da ridurre il rischio di contagio!
Vitamina D e anziani: scopri sul sito tutti i benefici che la vitamina D mette a disposizione degli Over 65 e i consigli che aiutano ad assimilarla al meglio!
Anziani e attività fisica: i consigli del Ministero della Salute per svolgerla nel modo corretto così da avere benefici per la salute. Entra e scopri i dettagli!
Secondo recenti studi la soia aiuterebbe a rallentare l'invecchiamento delle ossa rivelandosi un'ottima alleata per le donne anziane in menopausa. Scopri d più!
Secondo recenti ricerche, il cioccolato sarebbe un ottimo alleato del cervello degli anziani: migliorerebbe, infatti, la circolazione sanguigna rendendoli più veloci e attivi.
Melograno, pesce azzurro e aceto sono ottimi per combattere l'Alzheimer a tavola. A dirlo, una ricerca innovativa che ha messo in relazione questa patologia con l'alimentazione.
Anziani e alcol – Il Ministero della Salute ha esaminato il problema dell'alcolismo negli anziani e ha stilato una serie di utili consigli. Entra per scoprire tutti i dettagli!
Anziani e farmaci: un recente studio dimostra come il numero delle prescrizioni diminuisca con l'età . Entra e scopri tutti i dettagli!
Gli anziani soprattutto se non autosufficienti sono tra le persone più a rischio durante le alluvioni. Nel nostro approfondimento, i consigli del Ministero della Salute per proteggersi al meglio.
Consigli e suggerimenti sulla ginnastica per anziani: quali esercizi scegliere, come iniziare e con quale frequenza fare esercizio. Entra e scopri i dettagli!
Le caratteristiche dell'assistenza domiciliare per anziani a Roma: chi può richiederla e le modalità per effettuare la richiesta di assistenza.
Le caratteristiche della casa famiglia per anziani vicino Roma Nord L'Arca di Noè: conosci i prezzi e l'assistenza che vi si riceve!
Entra e scopri le caratteristiche delle case di cura: l'assistenza che mettono a disposizione e le loro funzionalità !
Tutte le caratteristiche dell'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): i vantaggi che mette a disposizione degli anziani e le sue particolarità .